Passa a livello superiore
Accesso

Creativity Camp Umbria: LA FASE FINALE

L’Agenzia Umbria RicercheAUR  lancia la fase finale del Creativity Camp Umbria, format ideato dalla società META Group per stimolare la capacità creativa dei giovani verso la generazione di idee imprenditoriali. Una tre giorni - dal 25 al 27 Ottobre 2013 presso il CET di Mogol - in cui 50 partecipanti tra i 20 e i 35 anni, saranno coinvolti in momenti di pitching, azioni di orientamento e di riflessione sulle motivazioni personali e sulle proprie attitudini, attività formative per passare dall’idea all’impresa, il tutto con il coinvolgimento e la partecipazione di importanti imprenditori umbri, investitori ed esperti di creatività.

Al termine dei tre giorni, una giuria di esperti, selezionerà le tre migliori idee imprenditoriali che si aggiudicheranno una borsa di mobilità del valore di 5.000 € da spendere all’estero.

Nel pomeriggio di sabato 26 ottobre un incontro con lo psichiatra Paolo Crepet e il maestro Mogol su "L'emozione di essere imprenditore: dove nasce e come cresce lo spirito imprenditoriale". Modera Teresa Severini delle Cantine Lungarotti.

Tra i membri della giuria imprenditori umbri di successo quali Andrea Margaritelli (Listone Giordano), Samuele Mazzini (SMRE), Riccardo Stefanelli (Brunello Cucinelli-Direttore Commerciale), Gianni Orlandini (Centro ricerche Il Pischiello), Gabriele Galatioto (Pashmere), Roberta Datteri (La Favorita), investitori istituzionali e non, tra cui Luigi Amati, vice presidente di BAE Business Angels Europe, Francesca Natali direttore del Fondo Ingenium, Giusy Cannone di Intesa Sanpaolo.

Tre giurie, nella mattinata di domenica, selezioneranno i 12 finalisti che si confronteranno, nella sessione pomeridiana, per aggiudicarsi uno dei tre premi di 5.000€ messi in palio.
La vera vittoria per tutti quelli che non saranno tra i tre selezionati, sarà il portarsi a casa l’esperienza del Camp insieme al bagaglio di emozioni, confronto, amicizia, contenuti e input sulle idee, che l’iniziativa ha generato!
Il progetto Creativity Camp è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE), nell'ambito del Programma Operativo Regionale - POR Umbria, FSE "Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione" 2007-2013.